Titoli abilitativi per eseguire interventi edili
Titoli abilitativi per eseguire interventi edili
€32,00 IVA inclusa
189 disponibili
189 posti disponibili |
Durata: 2 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.
OBIETTIVI
La materia dei titoli abilitativi, soprattutto con riguardo alle autorizzazioni ad essa connesse quali quelle paesaggistiche, “storico-artistiche” ed ambientali è, anche alla luce delle recenti semplificazioni, in continua evoluzione. Il corso si differenzia, rispetto a quanto usualmente esprime l’offerta formativa del settore, per l’intento di dare ai partecipanti una panoramica ed una
illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.
Caratterizza il corso il tema delle responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla SCIA e la trattazione del contenuto della relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio
LINGUE DISPONIBILI
CONTENUTI
Il Corso tratta di:
· Titoli abilitativi In generale e in sanatoria;
· S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio;
· Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore;
· Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica;
· Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi;
· Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio);
· Check list.
ESERCITAZIONI
All’interno del corso sono previsti dei momenti di verifica..
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con esercitazioni simili a quelle trovate nel corso riguardanti l’intero contenuto suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede il rilascio di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). Il corso è accreditato dal CNA PPC.
CORSO VALIDO FINO AL: 31.12.2023
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 2 ore |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: CNA012759 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
![]() |
Lingue disponibili: |
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€32,00 IVA inclusa
189 disponibili
189 posti disponibili |
Durata: 2 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.