Descrizione
A CHI SI RIVOLGE
Questo percorso è rivolto ai responsabili di imprese alimentari, ai responsabili dei piani di autocontrollo e agli addetti alla produzione e preparazione di alimenti. Il ruolo determinante della formazione è stato confermato anche dalla normativa comunitaria in materia di igiene degli alimenti costituenti il cosiddetto “Pacchetto Igiene”, in particolare dal regolamento CE/852/2004.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO REGIONALE: L.R. n. 33/2009 art. 126
OBIETTIVI
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività.
CONTENUTI
▪ La formazione degli alimentaristi – Introduzione
▪ Allergeni
▪ La conservazione degli alimenti Igiene degli alimenti e controllo delle forniture
▪ Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature
TEST INTERMEDI
All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati. I test si considerano superati una volta raggiunto l’80% delle risposte esatte.
SUPERAMENTO
Il corso viene considerato completato una volta visionati tutti i contenuti e superati tutti i test presentati con un punteggio minimo dell’80%.
CERTIFICAZIONE
La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
Durata: 4 ore |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
||
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
Codice corso: 4HCPRL04 |
||
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni |
Non ci sono ancora recensioni.