Disturbi respiratori e del sonno e prevenzione dei danni cardiovascolari. Diagnosi e terapia dell’ipo-ossigenazione – Part 1
Disturbi respiratori e del sonno e prevenzione dei danni cardiovascolari. Diagnosi e terapia dell’ipo-ossigenazione – Part 1
€89,00 IVA inclusa
Durata: 10 ore |
Letture: Testi Multimediali |
Video: Interattivi |
Attestato ECM |
A CHI SI RIVOLGE
Medico Chirurgo, Psicologo, Odontoiatra, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica/o. Tutte le discipline.
OBIETTIVO GENERALE (ECM)
Acquisizione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
OBBIETTIVI SPECIFICI
Il corso, primo momento formativo di un percorso didattico dedicato, intende formare e informare i professionisti sanitari sui processi decisionali operativi per l’approccio interdisciplinare alla sindrome respiratoria e sulle nuove soluzioni microinvasive per il pieno recupero di benessere, qualità della vita e prestazioni psico-fisiche, approfondendo i seguenti argomenti: Sindrome espiratoria, Turbinati e Sinusite. In particolare, intende fornire strumenti decisionali per formulare la corretta diagnosi ed elaborare una terapia personalizzata per il singolo paziente e promuovere
l’acquisizione di specifiche competenze tecnico-professionali per gestire tutte le patologie infiammatorie delle vie respiratorie secondo i protocolli più aggiornati.
CONTENUTI
L’approccio multidisciplinare alle malattie respiratorie appare sempre più efficace per prevenire le complicanze ed intercettare la malattia nelle sue fasi più precoci. Il dialogo e la condivisione tra professionisti delle varie discipline sono perciò indispensabili per migliorare gli esiti terapeutici (farmacologici e chirurgici), rendendoli miniinvasivi e per informare i pazienti dell’esistenza di nuovi protocolli atti a migliorare la qualità della loro vita. In quest’ottica, il corso descrive i processi decisionali operativi per un approccio aggiornato e multifocale alla sindrome respiratoria, analizza le più moderne metodologie e tecnologie per il suo trattamento e illustra le procedure diagnosticoterapeutiche per individuare i gruppi di pazienti a rischio.
CERTIFICAZIONE
Attestato ECM scaricabile direttamente al termine del corso, previo superamento del test, almeno il 75% della performance. Il corso dovrà essere terminato rispettando il periodo di validità. In caso di ritardo non sarà possibile rimborsare il corso e ricevere i crediti ECM.
CREDITI RICONOSCIUTI
10 ECM
CARATTERISTICHE
Il corso si compone di lezioni tematiche con video dimostrativi e materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di test di verifica finale.
ACQUISIZIONE COMPETENZE
Procedure diagnostico – terapeutiche per individuare i gruppi di pazienti a rischio di sviluppare o aggravare la sindrome respiratoria sottolineando l’importanza dell’approccio inter professionale dei sistemi.
FRUIBILE FINO AL 01/11/2022
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€89,00 IVA inclusa
Durata: 10 ore |
Letture: Testi Multimediali |
Video: Interattivi |
Attestato ECM |
Ancora non ci sono recensioni.