Corso di formazione per i manovratori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Corso di formazione per i manovratori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
€54,00 IVA inclusa
108 disponibili
108 posti disponibili |
Durata: 4 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso fa parte della collana delle Attrezzature di Lavoro/Macchine, la cui formazione è obbligatoria e normata dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e CSR n. 53 del 22/02/2012. In particolare, questo percorso formativo è rivolto a tutti coloro che durante la normale attività lavorativa utilizzano piattaforme di lavoro mobili elevabili (che operano con e/o senza stabilizzatori).
OBIETTIVI
Il corso sopperisce a tutti gli obiettivi individuati dalla normativa. Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle piattaforme di lavoro mobili elevabili.
Il seguente modulo teorico va integrato con:
– Modulo pratico per PLE che operano su stabilizzatori (4 ore)
– Modulo pratico per PLE che possono operare senza stabilizzatori (4 ore)
– Modulo pratico ai fini dell’abilitazione all’uso si adi PLE con stabilizzatori che di PLE senza stabilizzatori (6 ore)
CONTENUTI
– MODULO GIURIDICO – NORMATIVO
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
– MODULO TECNICO
Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche. Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile. Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e foro funzione. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali. DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino dì trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall’alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro. Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza.
SUPERAMENTO
All’interno dei vari capitoli sono presenti dei momenti di valutazione delle nozioni acquisite. Al termine di questo modulo teorico, come richiesto dalla normativa, è prevista un’esercitazione che verifica l’apprendimento riguardo l’intero contenuto del corso fruito.
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 4 ore |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: 4MSPLE741 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo: WINDOWS, MAC browser: CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€54,00 IVA inclusa
108 disponibili
108 posti disponibili |
Durata: 4 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.