Corso di formazione per manovratori di Gru per Autocarro – Modulo Teorico
Corso di formazione per manovratori di Gru per Autocarro – Modulo Teorico
€54,00 IVA inclusa
156 disponibili
156 posti disponibili |
Durata: 4 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
Questo corso fa parte della collana delle Attrezzature di Lavoro/Macchine, la cui formazione è obbligatoria e normata dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e CSR n. 53 del 22/02/2012. In particolare, questo percorso formativo è rivolto a tutti coloro che durante la normale attività lavorativa utilizzano gru per autocarro.
OBIETTIVI
Il corso sopperisce a tutti gli obiettivi individuati dalla normativa. Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisca, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle gru per autocarro. Il seguente modulo teorico va integrato con il Modulo Pratico (8 ore).
CONTENUTI
– MODULO GIURIDICO – NORMATIVO
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
– MODULO TECNICO
Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie dì gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti e equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati. Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità. Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità. Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro. Tipi di allestimento e organi dì presa. Dispositivi di comando a distanza. Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro. Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore. Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo. Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro (caduta del carico, perdita di stabilità della gru per autocarro, urto di persone con il carico o con la gru, rischi connessi con l’ambiente, quali vento, ostacoli, linee elettriche, ecc., rischi connessi alla non corretta stabilizzazione). Segnaletica gestuale.
SUPERAMENTO
Al termine di questo modulo teorico, come richiesto dalla normativa, è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso fruito.
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 4 ore |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: 4MGRU743 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo: WINDOWS, MAC browser: CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€54,00 IVA inclusa
156 disponibili
156 posti disponibili |
Durata: 4 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.