Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni

Location:
Via Ungaretti, 4 - 64013 CORROPOLI (TE) |
Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è la figura professionale preposta alla gestione tecnica delle imprese di autoriparazioni. Riconosce le esigenze del cliente, esegue diagnosi e pianifica interventi necessari per la riparazione e la manutenzione, coinvolgendo sia la parte elettrica ed elettronica, sia la parte meccanica del veicolo. E’ una figura che fonde, quindi, sia le competenze del meccanico che quelle dell’elettrauto. La sua formazione, pertanto, si compone di una parte strettamente tecnica e specialistica, nonché di conoscenze che permettano un idoneo raggiungimento degli obiettivi formativi necessari per gestire tutte le attività connesse alla professione, compresa la gestione della comunicazione e la normativa in materia di sicurezza.
Struttura del corso in 10 Moduli:
- Aspetti giuslavoristici ed orientamento al ruolo
- Inquadramento tecnologico dei veicoli a motore
- Svolgere diagnosi tecnico-strumentale delle parti meccaniche
- Riparare e manutenere le parti meccaniche dell’autoveicolo
- Principi di elettrotecnica ed elettronica applicati agli autoveicoli
- Svolgere diagnosi tecnica e strumentale degli apparanti elettrico-elettronici
- Riparare e manutenere gli apparati elettrico-elettronici dell’autoveicolo
- Gestire l’attività di autoriparazione
- Gestire la comunicazione con il cliente
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
Certificazione rilasciata:
Attestato di Qualificazione Professionale per Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni, ai sensi dell’art. 7 c. 2 lett. b) della L. 5 febbraio 1992 e ss.mm.ii., rilasciato laddove l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore previste ed abbia superato l’esame finale ai sensi del D. Lgs. 13/13.
La durata complessiva del corso è di 530 ore, suddivise in:
- 350 ore di formazione in aula e laboratorio;
- 180 di stage esterno.
I Requisiti di accesso:licenza media; maggiore età; (per i cittadini stranieri, conoscenza della lingua italiana a livello almeno B1, oltre a permesso di soggiorno valido per i cittadini extracomunitari)
Il corso abilita il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni alla gestione tecnica delle imprese di autoriparazioni. E’ una figura che fonde, quindi, sia le competenze del meccanico che quelle dell’elettrauto
Contenuti percorso formativo
- Aspetti giuslavoristici ed orientamento al ruolo
- Inquadramento tecnologico dei veicoli a motore
- Svolgere diagnosi tecnico-strumentale delle parti meccaniche
- Riparare e manutenere le parti meccaniche dell’autoveicolo
- Principi di elettrotecnica ed elettronica applicati agli autoveicoli
- Svolgere diagnosi tecnica e strumentale degli apparanti elettrico-elettronici
- Riparare e manutenere gli apparati elettrico-elettronici dell’autoveicolo
- Gestire l’attività di autoriparazione
- Gestire la comunicazione con il cliente
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Stage Esterno
- Aspetti giuslavoristici ed orientamento al ruolo
- Inquadramento tecnologico dei veicoli a motore
- Svolgere diagnosi tecnico-strumentale delle parti meccaniche
- Riparare e manutenere le parti meccaniche dell’autoveicolo
- Principi di elettrotecnica ed elettronica applicati agli autoveicoli
- Svolgere diagnosi tecnica e strumentale degli apparanti elettrico-elettronici
- Riparare e manutenere gli apparati elettrico-elettronici dell’autoveicolo
- Gestire l’attività di autoriparazione
- Gestire la comunicazione con il cliente
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Stage Esterno