Conformità agli standard d’importazione globale
Conformità agli standard d’importazione globale
€58,00 IVA inclusa
340 disponibili
340 posti disponibili |
Durata: 30 minuti |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
Tutti coloro il cui lavoro includa la responsabilità di o la partecipazione ad attività di importazione negli Stati Uniti
OBIETTIVI
Tutte le aziende che importano beni negli Stati Uniti devono rispettare le leggi e le normative che regolano le importazioni. Senza affrontare ogni normativa nel dettaglio, questo corso offre una formazione a livello di consapevolezza sul rispetto di alcune delle principali disposizioni che regolano le importazioni, come rivelano la Legge doganale del 1930, il Customs Modernization Act, Titolo 19 del Code of Federal Regulations (CFR) e il Sistema armonizzato degli Stati Uniti (HTSUS). Si concentra sul criterio cruciale dell'”attenzione ragionevole” e sull’utilizzo della relativa lista di controllo nella versione indicata dalla Customs and Border Protection (CBP) statunitense, l’agenzia responsabile dell’applicazione delle normative doganali e di altre leggi relative alle importazioni negli Stati Uniti. Il corso consentirà agli utenti di applicare concretamente la lista di controllo al fine di garantire o aumentare il livello di rispetto delle normative in materia di importazione in situazioni aziendali specifiche. Ai dipendenti vengono forniti strumenti pratici a supporto del programma di conformità della loro azienda e per contribuire alla riduzione dell’esposizione della loro azienda a onerose violazioni in materia di importazioni, tra cui eventuali sanzioni civili e penali, e degli sconvolgimenti a livello di operazioni commerciali. Nel processo di conformità alle normative che regolano le importazioni, quali classificazione, valutazione, Paese di origine e altri, l’utente acquisirà anche le conoscenze che potrebbero determinare un trattamento più favorevole di e i potenziali risparmi sui costi e rimborsi per dazi. Questo corso è stato sviluppato in collaborazione con The Potomac Law Group, PLLC. Nota: il materiale e i contenuti del corso hanno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o
nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. La trasmissione e la ricezione delle informazioni non è da intendersi come la creazione di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere una consulenza legale indipendente.
Nota: il materiale e i contenuti del corso hanno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente
documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon
Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell’utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l’avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si
consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
CONTENUTI
▪ riconoscere i concetti che definiscono la relazione tra CBP e commissione di importazione
▪ individuare le affermazioni che descrivono con precisione l’uso previsto della lista di controllo sull’attenzione ragionevole
▪ identificare tre attività principali che si verificano durante il processo di ingresso
▪ individuare i possibili problemi correlati alla conformità per evitare sanzioni e altre conseguenze pregiudizievoli
▪ identificare le circostanze in cui è possibile evitare determinati costi e responsabilità associati alle importazioni
TEST INTERMEDI
All’interno di ogni modulo vi sono dei omenti di autovalutazione non vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.
CERTIFICAZIONE
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 30 minuti |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: 0LEC612 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
|
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€58,00 IVA inclusa
340 disponibili
340 posti disponibili |
Durata: 30 minuti |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.