Reti di Impresa
Reti di Impresa
€170,00 IVA inclusa
189 disponibili
189 posti disponibili |
Durata: 6 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
Il D.L. n. 5/2009 (e ss.mm.ii. fino alla Legge 150/2013) ha istituito il contratto di rete di impresa, che ha incontrato il favore crescente delle pmi italiane per le quali è stato studiato, sulla base dello Small Business Act europeo. Nonostante il continuo e notevole incremento annuale rilevato da Infocamere, gli imprenditori e le pmi potenzialmente interessati a conoscere le opportunità del contratto di rete di impresa rimane molto ampio. Da qui l’opportunità di soddisfare un bisogno di formazione latente attraverso un corso ad hoc. Il corso si rivolge agli imprenditori di piccole e medie imprese operanti nei settori manifatturiero e dei servizi e, più in generale, di tutti i settori.
OBIETTIVI
Il corso si propone di:
– fornire le nozioni base del contratto di rete di impresa
– illustrare le opportunità che il contratto offre per aumentare la competitività delle imprese che intendono cooperare nella logica della rete
– fornire spunti di riflessione agli imprenditori per migliorare l’assetto gestionale della propria impresa attraverso la cooperazione tra imprese con la forma a rete
CONTENUTI
1 Il contratto di rete oggetto e soggetto
– Gli adempimenti contrattuali. Le opportunità societarie: accedere a finanziamenti e contributi a fondo perduto; godere delle agevolazioni fiscali; partecipare alle gare per l’affidamento dei contributi pubblici. – Avv. Garaffa (AssoretiPMI)
– Le opportunità circa la gestione della relazione di lavoro: il distacco, la co-datorialità, la co-titolarità. – Prof. Levi (Fondazione Marco Biagi)
2 Le opportunità gestionali offerte dalla rete
– Le opportunità organizzative delle reti sociale, burocratica e proprietaria. Gli stadi di sviluppo della rete tra imprese. Lavorare in rete: cosa cambia per l’imprenditore.
– L’economia della rete: le opportunità di ridurre i costi e gli investimenti e produrre l’innovazione di prodotto/servizio e/o di processo. – Prof. Golzio (Fondazione Marco Biagi)
– Le opportunità commerciali della rete: le strategie sul mercato interno e su quelli internazionali. Esempi di reti di successo nelle azioni sul mercato. – Dott.ssa Franco (AssoretiPMI)
3 Le opportunità nella gestione finanziaria in rete
– La valutazione degli effetti finanziari della rete e della sua espansione. Analisi, ottimizzazione e gestione della finanziabilità e della “bancabilità” della rete verso i fornitori per l’accesso al credito e al pricing. La capacità della rete di generare valore per la convenienza economica (costi-ricavi) e finanziaria (opportunità-rischi) – Prof. Cosma (Uni Mo.Re.)
– Le opportunità della finanza agevolata. I finanziamenti dei Piani di Sviluppo Regionale (PSR) e i Piani Operativi Regionali (POR). I bandi regionali, comunali e camerali. I contributi in conto interesse. – Dott. Bottari (AssoretiPMI)
TEST INTERMEDI
All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 6 ore |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: RDICAF201 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
|
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€170,00 IVA inclusa
189 disponibili
189 posti disponibili |
Durata: 6 ore |
Letture: testi multimediali |
Video: interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.