Descrizione
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti, ai datori di lavoro o ai lavoratori autonomi che svolgono lavori elettrici, i quali devono possedere l’attribuzione della condizione di PES – Persona Esperta- e PAV – Persona Avvertita (artt. 4.15.2, 4.15.3 e 4.15.4 norma CEI 11-27 del 2021).
OBIETTIVI
La normativa CEI 11-27 del 2021 definisce in modo chiaro la formazione minima che ogni lavoratore, datore di lavoro o lavoratore autonomo deve affrontare per essere nella condizione di PES e PAV. Tale formazione è suddivisa in una parte teorica, denominata Livello 1A – Conoscenze teoriche all’interno della normativa, e in una parte pratica, Livello 1B – Conoscenze e capacità per l’operatività, che comprende un addestramento operativo, simulazioni, affiancamento e/o altre iniziative utili al raggiungimento dello scopo.
CONTENUTI
▪ Principali disposizioni legislative e normative
▪ Effetti dell’elettricità sul corpo umano e sistemi di prevenzione e protezione
▪ Attrezzatura e DPI per lavori elettrici
▪ Valutazione dei rischi e delle condizioni ambientali
▪ Preparazione dei lavori elettrici
▪ Lavoro su impianti
▪ Ruoli e profili professionali
▪ Comunicazioni e documentazione per lavori elettrici
▪ Lavori fuori tensione
▪ Lavori sotto tensione in bassa tensione
▪ Lavori in prossimità di parti attive
▪ Lavori non elettrici
TEST INTERMEDI
Tra i moduli sono presenti dei momenti di verifica dell’apprendimento non vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 Per DDL e professionisti Autonomi, non avendo alcun DDL che possa attestare loro questa qualifica, si applica il regime di Auto-certificazione, fermo restando che debbano essere pronti, a richiesta della committenza, a documentare la loro autocertificazione
FORMAZIONE OPERATIVA
Per quanto riguarda la formazione operativa essa dipende da ogni realtà aziendale e viene operata per affiancamento a PES dichiarati idonei al lavoro sotto tensione dal loro datore di lavoro.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
Durata: 14 ore |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
||
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
Codice corso: 4VPP125 |
||
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo: WINDOWS, MAC browser: CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni) |
|
Non ci sono ancora recensioni.