Abilità fondamentali per telefonate professionali
Abilità fondamentali per telefonate professionali
€58,00 IVA inclusa
Durata: 1 ora |
Letture: Testi Multimediali |
Video: Interattivi |
Attestato di frequenza |
A CHI SI RIVOLGE
I dipendenti di ogni livello e ogni individuo che desideri affinare le proprie abilità al telefono
OBIETTIVI
Tutte le aziende nell’economia globale utilizzano il telefono per almeno una parte delle loro attività. Per molte aziende, il telefono rappresenta il mezzo di comunicazione principale con utenti, clienti e colleghi. E con l’avvento degli ambienti di lavoro virtuali, che rappresentano una pratica aziendale moderna, le regole comportamentali per le telefonate d’affari rivestono attualmente un’importanza senza eguali sia per il successo dei dipendenti che dell’azienda. Il presente corso illustra le abilità fondamentali per un uso professionale del telefono. Vengono descritte le pratiche
consigliate per effettuare e ricevere telefonate, registrare e lasciare messaggi sulla casella vocale e delineare le linee guida comportamentali per l’utilizzo dei telefoni cellulari.
CONTENUTI
Al termine della lezione sarai in grado di:
– Riconoscere il motivo per cui il telefono rappresenta uno strumento d’affari così importante nella proiezione di un’immagine positiva
– Individuare le pratiche consigliate per l’utilizzo del telefono in un dato contesto
– Individuare esempi di pratiche consigliate per l’utilizzo di un telefono cellulare
– riconoscere esempi di messaggi di benvenuto registrati per la casella vocale
– riconoscere esempi appropriati di messaggi lasciati sulla casella vocale
– Assicurare i legami commerciali in situazioni di tensione.
– Conoscere il mondo del cliente scoprendo la differenza tra i bisogni e le motivazioni, apportando cosi argomentazioni efficaci e gestendole situazioni di tensione con disinvoltura.
TEST INTERMEDI
All’interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.
SUPERAMENTO
Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti.
FREQUENZA
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
CARATTERISTICHE E RISORSE
Di seguito le caratteristiche ed i requisiti per accedere al corso:
![]() |
Durata: 1 ora |
![]() |
Tempo a disposizione: 6 Mesi |
![]() |
Tipologia di erogazione: courseware multimediale |
![]() |
Codice corso: 0SSK515 |
![]() |
Requisiti minimi richiesti: Sistema operativo: WINDOWS, MAC browser: CHROME, FIREFOX (ultime versioni) Requisiti da installare: Java (ultima versione) |
|
Info docenti

Recensioni
Media Valutazioni
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
€58,00 IVA inclusa
Durata: 1 ora |
Letture: Testi Multimediali |
Video: Interattivi |
Attestato di frequenza |
Ancora non ci sono recensioni.